Antipasti semplici: Crostini di pomodoro
I crostini di pomodoro non mancavano mai tra i cosiddetti principi di tavola. Mia zia Olivetta era bravissima a prepararli e ogni volta che li presentava a tavola riscuotevano sempre un grande successo tra i commensali. Ricetta facile e veloce.
Tritare dei bei pomodori bombolini sodi e maturi, dopo averli lavati, pelati e spremuti per togliere quasi tutta l’acqua e i semi che contengono. Mettere in un pentolino, un po’ di olio extravergine d’oliva, aggiungere uno o due spicchi d’aglio rosso, una punta di peperoncino e mettere sul fuoco. Aggiungere i pomodori spezzettati e fare insaporire a fuoco brillante per 4-5 minuti, senza aggiungere sale. Nel frattempo preparare un battuto molto fine tritando dei capperi sotto sale lavati con acqua e poi asciugati e qualche filetto di acciuga dissalata e tamponata con carta da cucina.
Togliere dal fuoco il pentolino e aggiungere il battuto di capperi e acciughe amalgamando bene con il pomodoro. A parte crogiare delle fettine di pane casalingo su cui spalmare la salsa appena preparata, guarnendo ogni crostino, se gradite, con uno o due capperi sotto sale lavati e asciugati.
Per una variante più appetitosa si può dorare leggermente il pane in olio extravergine d’oliva.
Ingredienti
300 gr di pomodori bombolini sodi e maturi
1-2 spicchi di aglio rosso
1 cucchiaio di capperi sotto sale
3 acciughe
olio extra vergine d’oliva q.b.
una punta di peperoncino
capperi sotto sale per guarnire
0 comments on “Antipasti semplici: Crostini di pomodoro”Add yours →