Origini Archives - Nicola Natili

Nicola Natili logoNicola Natili
I RICORDI NON FANNO INGRASSARE

Origini Archives - Nicola Natili

Nicola Natili logoNicola Natili
I RICORDI NON FANNO INGRASSARE
Nicola Natili site navigation Skip to content
  • Home
  • Territori
    • Eccellenze
    • Luoghi
  • Personaggi
  • Focus
  • Speciali
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
    • varie
  • Origini
  • Recensioni
    • Ristoranti
    • Prodotti
    • Cantine
    • Vini
    • Oli
    • Altro

Seguimi su Facebook

Perchè questo sito

In questo vedere scorrere velocemente il mondo intorno a noi, le tradizioni vacillano lasciando sempre più spazio all’omologazione. Difendere le radici della nostra cultura gastronomica è una battaglia che ci vedrà sempre in prima linea.

Categoria: Origini

Piante antiche: il biricoccolo o susinocco

Finalmente dopo circa quattro anni di amorevoli cure e potature quasi chirurgiche,…

Continue reading "Piante antiche: il biricoccolo o susinocco"…

I dolci di Pasqua nella tradizione senese

I dolci di Pasqua nella tradizione senese La festa simbolo della primavera…

Continue reading "I dolci di Pasqua nella tradizione senese"…

Storia della Pizza: sule a Napule ‘a sanne fa’

Storia della pizza napoletana La pizza napoletana è un alimento tipico e…

Continue reading "Storia della Pizza: sule a Napule ‘a sanne fa’"…

Dolci senesi, la storia: i ricciarelli di Siena

I Ricciarelli di Siena possono essere considerati, insieme al Panforte, gli alfieri della…

Continue reading "Dolci senesi, la storia: i ricciarelli di Siena"…

Dolci senesi, la storia: le copate

Contemporaneamente ai beriquocoli nascevano le nebulae eancora una volta è un monastero…

Continue reading "Dolci senesi, la storia: le copate"…

Dolci senesi, la storia: Biriquocoli e Cavallucci

Parlando di dolci senesi non possiamo certo dimenticare i biriquocoli o beriquocoli…

Continue reading "Dolci senesi, la storia: Biriquocoli e Cavallucci"…

Dolci senesi, la storia: il panforte e il panpepato

  Quando si gusta uno dei dolci senesi, oltre al piacere, facciamo…

Continue reading "Dolci senesi, la storia: il panforte e il panpepato"…
© 2019 Nicola Natili | Using Receptar WordPress theme. | Back to top ↑