I fiori di zucca sono buonissimi fritti al naturale, ma diventano una vera leccornia se li arricchiamo con una farcitura.
Ingrediente base per farcire i fiori di zucca è la mozzarella di bufala o il fiordilatte, al quale possiamo abbinare un filetto di acciuga, o un pezzetto di prosciutto o un pizzico di pasta di salsiccia.
Prepariamo i fiori di zucca imbottiti con mozzarella e acciughe. La prima cosa da fare è la pastella partendo da un etto di farina a cui aggiungeremo dell’acqua fredda, agitando energicamente, e un pizzico di sale. Se vogliamo rendere il fritto più croccante consigliamo mezzo bicchiere di birra. Lasciamo riposare per qualche minuto e, nel frattempo, procediamo alla farcitura dei fiori di zucca.
Puliamo 5-6 acciughe salate eliminando la lisca, lavandole accuratamente con acqua corrente, separando ogni acciuga nei due filetti.
Tagliamo in cubetti di circa un centimetro di lato la mozzarella di bufala o, se preferiamo, il fiordilatte.
Laviamo i fiori di zucca facendo molta attenzione a non romperli e, dopo averli fatti asciugare, inseriamo in ognuno un pezzetto di mozzarella e un filetto di acciuga. Arricciamo la punta del fiore per non fare uscire il contenuto e, prendendolo per il gambo, passiamolo nella pastella.
In una padella, possibilmente di ferro, portiamo a temperatura dell’olio di arachide o, meglio ancora, dell’olio di oliva e immergiamoci rapidamente i nostri fiori di zucca passati nella pastella. Qualche minuto fino a quando non raggiungono la giusta doratura e scoliamoli adagiandoli su della carta da cucina. Un spolverata di sale e buon appetito.
Ingredienti
12 fiori di zucca
6 acciughe salate
una mozzarella di bufala o un fiordilatte
100 gr di farina
½ bicchiere di birra
olio di arachidi o di oliva evo
acqua q.b.
sale q.b.
0 comments on “Ricetta senese – Fiori di zucca ripieni e fritti”Add yours →