Ricetta senese – Budino di mandorle

HOTEL SIGNUM - MALFA - SALINA -SICILIA

Iniziamo con il tritare finemente le mandorle lavorandole prima con un coltello e poi in un mortaio fino ad ottenere una grossolana crema.

Mettiamo il tutto in un’insalatiera, aggiungiamo la metà dello zucchero, il latte e lasciamo in infusione per una intera notte. All’indomani versiamo il preparato in un canovaccio di cotone posizionato all’interno di una casseruola e strizziamo energicamente il panno fino a quando non avremo recuperato tutto il liquido. Uniamo l’altra metà dello zucchero, la stecca di cannella, qualche pezzetto di scorza di limone e mettiamo a cuocere molto dolcemente per circa dieci-quindici minuti. A questo punto aggiungiamo la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda, mescoliamo fino a quando si sarà completamente sciolta e versiamo il contenuto in stampini monoporzione che lasceremo raffreddare in frigorifero per circa tre ore. Serviamo il nostro budino decorandolo con una graniglia di mandorle e qualche mandorla intera. Visti i tempi e per non buttare via niente, con le mandorle con cui abbiamo ottenuto il latte possiamo preparare dei meravigliosi biscotti per una colazione sana e appetitosa.

Ingredienti

Mandorle sgusciate   300 g

Latte                           500 cc

Zucchero                    200 g

Limone                       1

Cannella                     1 stecca

Gelatina in foglie       10 g

0 comments on “Ricetta senese – Budino di mandorleAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *