La ricetta che proponiamo, filetti di orata in crosta di patate, è stata ampiamente sperimentata negli anni. E’ molto semplice e può essere eseguita con l’orata, ma anche con altri pesci appartenenti alla famiglia degli Sparidi che comprende specie come il dentice, il pagello e il sarago. Si può utilizzare anche il merluzzo e qualsiasi altra specie di pesce che abbia carne compatta e ben strutturata.
Dopo aver eliminato le squame, la coda e le pinne, svisceriamo l’orata lavandola accuratamente con acqua corrente. Servendoci di un coltello molto affilato cerchiamo di dividere in due il pesce in senso longitudinale, eliminando la cosiddetta lisca, ottenendo così due filetti.
Peliamo le patate e tagliamole a fettine alte non più di 2 mm, disponendole in una teglia in cui avremo versato dell’olio extravergine d’oliva. Condiamo con sale, pepe, 2-3 spicchi di aglio in camicia, alcune foglioline di ramerino e mescoliamo le patate con un cucchiaio di legno in modo di distribuire uniformemente il condimento.
Su questo letto adagiamo i due fletti di dentice conditi con sale, pepe e un sottile filo d’olio, ricoprendo il tutto con le rimanenti patate.
Passiamo sopra un goccio di olio evo, saliamo e impepiamo delicatamente e terminiamo la nostra preparazione aggiungendo qualche fogliolina di ramerino insieme a poco prezzemolo spezzettato.
Mettiamo il tutto in forno preriscaldato a 180°C lasciando cuocere per circa 25-30’. Quando le patate saranno ben cotte, dorate, spegniamo il forno, disponiamo i filetti su un piatto di portata, irroriamo con un po’ del liquido di cottura e serviamo ben caldi.
Ingredienti
1 orata di circa 1,5 kg
800 gr di patate a pasta gialla
2-3 spicchi di aglio rosso
olio extravergine d’oliva
ramerino
1 ciuffo di prezzemolo
sale e pepe q.b.
0 comments on “Filetti di orata in crosta di patate”Add yours →